DIPORTHESIS, un'opportunità per i giovani progettisti nautici

Dedicata a quanti abbiano realizzato tesi e lavori finali in ambito 'nautica da diporto',
Diporthesis è una gara organizzata per la seconda volta da As.Pro.Na.Di. Si concluderà
con la premiazione durante il Salone Nautico di Genova.
As.Pro-Na.Di., l'associazione che riunisce i progettisti per la nautica da diporto ha lanciato la
seconda edizione di Diporthesis, una gara per giovani progettisti che hanno realizzato tesi e
lavori finali in ambito di progettazione navale. La prima edizione ha visto un totale di 33
concorrenti provenienti da 8 nazioni, 6 Università e 4 Istituti di formazione specializzati. La
premiazione, organizzata a Ravenna, ha assegnato oltre a seminari formativi un Trofeo disegnato
da Epaminonda Ceccarelli, uno dei padri della progettazione navale italiana. Diporthesis torna
con il supporto di UCINA Confindustria Nautica, Associazione di categoria del settore.
L'obiettivo di Diporthesis è di promuovere eccellenze nel percorso accademico sfociate in tesi
basate sul superamento dei canoni progettuali convenzionali e che propongano soluzioni
innovative e di interesse industriale. La gara è uno degli impegni che As.Pro.Na.Di. si è incaricata
di svolgere a favore dei giovani per la diffusione delle idee e del design.
"11 design è il motore dell'industria nautica italiana - ha detto il presidente di As.Pro.Na.Di.
Giovanni Ceccarelli - è quel tratto che rende inconfondibili le nostre barche in tutto il mondo e che
firma il M ade in ltaly. La formazione e la diffusione di questa cultura sono momenti indispensabili
per mantenere i nostri primati".
Per questa seconda edizione le categorie di gara previste sono tre: yacht con propulsione
principale a vela; yacht con propulsione a motore endotermico o con produzione o
trasformazione di energia di altro genere con caratteristiche di innovazione in ambito energetico;
innovazione tecnologica o funzionale al servizio della progettazione e realizzazione unità per la
navigazione da diporto.
Possono partecipare alla gara gli studenti che abbiano completato gli studi dopo il 31 gennaio
2012 e che abbiano conseguito la laurea o il diploma presso Università o Scuole di Design con tesi
che hanno per soggetto progetti per la nautica da diporto.
Grazie alla collaborazione con UCINA, durante il prossimo Salone Nautico di Genova i progetti
finalisti, fino a un massimo di dieci per categoria, saranno esposti al pubblico con una
installazione in Darsena in prossimità delle barche a vela e venerdì 23 settembre alle ore 11 avrà
luogo la premiazione dei tre vincitori, presso il Teatro del Mare.

Per scaricare il bando di gara completo visitare il sito www.diporthesis.it

Per informazioni:
Antonio Vettese, tel3357366723 email antonio@vettese.it

logo DII trasparenteDipartimento di Ingegneria Industriale

Università degli Studi di Napoli Federico II
Piazzale Tecchio 80 - 80125 Napoli (Italia)
via Claudio 21 - 80125 Napoli (Italia)

 

Login