Pre-5th MIC (Mission Idea Contest)

La competizione nazionale di idee per missioni basate su micro e nano-satelliti denominata Pre-5th MIC (Mission Idea Contest) si terrà il 30 Novembre 2017 alla Facoltà di Ingegneria della Sapienza – Università di Roma (Roma, Italia). Tutti i gruppi di studenti interessati a partecipare per proporre un’idea innovativa e creativa nel campo dei micro e nano-satelliti sono invitati a compilare il template fornito e ad inviarlo a pre5mic.italy@gmail.com entro il 30 Settembre 2017. I vincitori della competizione nazionale avranno l’opportunità di presentare la loro idea durante il quinto UNISEC Global Meeting che avrà luogo a Roma dal 2 al 4 Dicembre 2017.

Ogni due anni, UNISEC Global organizza una competizione di idee, Mission Idea Contest (MIC), al fine di coinvolgere studenti da tutto il mondo appassionanti del campo spaziale nell’ideazione di nuove missioni per micro e nanosatelliti e possibili future applicazioni. L’anno prima di ogni MIC, viene organizzata una competizione preliminare (Pre-MIC) per permettere ai gruppi interessati di definire la loro idea e di ricevere importanti commenti ed il parere di esperti del campo da utilizzare per approfondire l’idea da proporre al MIC dell’anno successivo.

Il MIC è nato nel 2010 con l’obiettivo di stimolare la proposta di nuove idee provenienti da giovani ingegneri aerospaziali, studenti, privati e chiunque fosse interessato del settore spaziale, offrendo l’opportunità di condividerle e presentarle in un consesso internazionale. Nel corso degli anni, progetti innovativi e idee interessanti sono diventati realtà grazie alla possibilità di confronto nate nell’ambito dei vari MIC. Esempi e presentazioni degli anni passati sono disponibili sul sito www.spacemic.net.

Per ulteriori informazioni ed aggiornamenti, consultare le pagine Facebook di UNISEC Global e UNISON Italy

Obiettivo
Incoraggiare la ricerca e l’innovazione nel campo dei micro e nanosatelliti per nuove capacità, nuovi servizi e strategie di acquisizione di dati di interesse a livello globale

Chi può partecipare
L’iniziativa è aperta a chiunque sia interessato, appassionato, abbia conoscenze, idee e capacità riguardanti i sistemi spaziali e piccoli satelliti Categoria Idea di una missione e progetto preliminare di uno o più satelliti, ognuno di peso inferiore a 50 Kg, necessari per realizzarla

Ulteriori informazioni
Tutte le missioni proposte dovrebbero tenere in considerazione tutti gli UN Sustainable Development Goals disponibili al seguente link: sustainabledevelopment.un.org/sdgs

Date importanti
14 Marzo 2017: Apertura del bando di partecipazione
30 Settembre 2017: Scadenza della consegna degli Abstract (massimo 5 pagine)
15 Ottobre 2017: Notifica di partecipazione per ogni gruppo selezionato e commenti da parte dei giudici
10 Novembre 2017: Scadenza della consegna di un presentazione di circa 20 slides
30 Novembre 2017: Presentazione e selezione finale presso l’Università di Roma “La Sapienza”

Contatti
Per ulteriori informazioni, inviare un’e-mail ad: pre5mic.italy@gmail.com

logo DII trasparenteDipartimento di Ingegneria Industriale

Università degli Studi di Napoli Federico II
Piazzale Tecchio 80 - 80125 Napoli (Italia)
via Claudio 21 - 80125 Napoli (Italia)

 

Login