Il DII è Partner di Rolls Royce

logoCleanSky2Il gruppo di Ricerca EHRG (Engine Hydraulic Reserach Group) guidato dal prof. Adolfo Senatore del Dipartimento di Ingegneria Industriale della “Federico II” nei prossimi tre anni sarà uno dei partner di un progetto di ricerca nell’ambito di “Clean Sky II” lanciato dalla Rolls Royce e finanziato al 100% dall’Unione Europea con 3 milioni di euro. Il progetto rientra in “Horizon 2020” che è uno dei più ambiziosi nel programmi Europei mai lanciati per la ricerca e l’innovazione tecnologica nel settore aeronautico. Il programma nasce con lo scopo di sviluppare tecnologie innovative per diminuire in modo significativo, a pari prestazioni, l’impatto ambientale degli aeromobili e, quindi, del trasporto aereo. logoH2020La ricerca vedrà impegnati enti di ricerca e aziende internazionali. Partecipano infatti, oltre alla Università di Napoli “Federico II”, anche l’Istituto Motori CNR di Napoli, Protom Group SpA, A. Abete srl, TAT Technologies LTD ed Euro.soft srl. La parte del progetto in cui il DII è coinvolto è finalizzata alla realizzazione del circuito di lubrificazione di uno motore aeronautico con una innovativa pompa dell’olio a portata variabile che migliorerebbe le prestazioni del motore e ne ridurrebbe, quindi, le emissioni. In particolar modo, il gruppo di ricerca coordinato dal prof. Adolfo Senatore e composto dagli ingegneri Dario Buono ed Emma Frosina, lavorerà per l’ottimizzazione fluidodinamica della innovativa pompa olio mediante tecniche di modellazione tridimensionale CFD e sperimentazione. Il progetto darà la possibilità agli studenti di laurea magistrale di svolgere tesi\tirocinio aziendali presso i partner del progetto nonché l’attivazione di borse di studio.

logo DII trasparenteDipartimento di Ingegneria Industriale

Università degli Studi di Napoli Federico II
Piazzale Tecchio 80 - 80125 Napoli (Italia)
via Claudio 21 - 80125 Napoli (Italia)

 

Login