Drop test da drone
Un team, coordinato dal prof. Raffaele Savino, composto da ricercatori del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Napoli "Federico II" e del Centro Italiano Ricerche Aerospaziali (CIRA) ha effettuato con successo due drop test, da un’altezza di 70 metri, verificando il comportamento in volo di un modello in scala di una capsula spaziale a basso coefficiente balistico.
Obiettivo di tali esperimenti è studiare le prestazioni aerodinamiche e la dinamica della fase terminale del rientro atmosferico, sollevando prototipi sperimentali fino a quote specifiche, per poi rilasciarli in caduta libera e convalidare modelli teorici e numerici.
La configurazione aerodinamica, studiata presso l'Università di Napoli, è stata messa a punto utilizzando anche tecniche di Additive Layer Manufacturing. Per effettuare i test è stato utilizzato un drone della società Med.Hydro. All'interno della capsula è alloggiata un'unità elettronica in grado di rilevare i più importanti dati durante la discesa (pressione, accelerazioni, dati GPS).
Gli studi si inquadrano in progetti di ricerca più ampi (IRENE, SMS, MISTRAL) svolti in collaborazione con il consorzio ALI (Aerospace Laboratory for Innovative components) ed il Distretto Aerospaziale della Campania.