NASA Space Apps 2018
Space Apps Challenge è un hackathon internazionale promosso dalla NASA, una maratona di idee che si svolge nell’arco di 48 ore contemporaneamente in quasi 200 città di tutto il mondo: studenti, designer, artisti, educatori, imprenditori o semplicemente creativi e appassionati di sfide, collaborano in team per trovare soluzioni innovative per la vita sulla Terra e nello Spazio. Non è richiesta una competenza specifica, l’importante è produrre idee originali.
La prima edizione ha avuto luogo nel 2012 in 25 città di tutto il mondo. L'evento ha riunito 2000 partecipanti di età compresa tra I 16 e 70 anni per sviluppare soluzioni per le 71 sfide proposte. Nel corso degli anni la manifestazione ha coinvolto un numero sempre crescente di Paesi e di partecipanti. L’ultima edizione, nel 2017, ha contato più di 25000 partecipanti in 187 città nei 6 continenti, diventando il più grande hackathon mai realizzato. Solo a Napoli gli iscritti sono stati 150, 14 i team di studenti e appassionati di scienza e tecnologia che per 36 ore hanno lavorato per trovare soluzioni innovative alle sfide lanciate dalla NASA con l'obiettivo di migliorare la vita sulla Terra e nello Spazio.
Anche quest’anno, il quarto consecutivo, Napoli farà parte delle città che ospiteranno questo grande evento grazie all’organizzazione del Consolato Generale USA a Napoli, del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell’Università degli Studi di Napoli Federico II, dell’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente del Consiglio Nazionale delle Ricerche e del Center for Near Space dell’Italian Institute for the Future. Per due giorni, il 20 e 21 ottobre, contemporaneamente a quanto accadrà in numerose altre città nel mondo, tanti giovani avranno l’opportunità di partecipare a una competizione globale di grande prestigio e far arrivare il proprio progetto fino alla NASA, tra le più grandi istituzioni mondiali.
Al termine dell’evento saranno selezionati tre team vincitori locali di Space Apps Challenge 2018 Napoli, che riceveranno i premi speciali messi in palio dal Consolato degli Stati Uniti a Napoli. Tra tutti i vincitori locali, la NASA sceglierà poi i vincitori in ciascuna delle categorie in gara.
Il tema di Space Apps 2018 sarà Earth and Space, Terra e Spazio, declinato in sei categorie: Can You Build A...; Help Others Discover The Earth; Volcanoes, Icebergs, And Asteroids (Oh My); What The World Needs Now Is...; An Icy Glare; A Universe Of Beauty And Wonder.
Si tratta di una sfida che metterà alla prova le capacità di ogni partecipante, basandosi su un approccio di problem solving collaborativo e open-source.
Web site: https://2018.spaceappschallenge.org/locations/naples/