Adotta uno studente Erasmus
Il Dipartimento di Ingegneria Industriale cerca, nell’ambito dell’iniziativa “Adotta uno studente Erasmus”, studenti iscritti ai corsi di Laurea che vogliono svolgere il ruolo di tutor per gli studenti Erasmus in ingresso.
Il tutor Erasmus è uno studente che assisterà informalmente uno studente Erasmus in ingresso, aiutandolo ad affrontare le difficoltà legate alla scarsa conoscenza linguistica, alla diversa organizzazione universitaria e al fatto di trovarsi in una nuova città. Egli è preferibilmente, ma non necessariamente, un ex studente Erasmus che vuole mettere la sua esperienza a disposizione degli studenti Erasmus incoming che hanno scelto come destinazione la nostra Università. Preferibilmente il tutor è iscritto allo stesso corso di studio dello studente Erasmus in ingresso, ma con anzianità maggiore.
A titolo esemplificativo, sono riportati di seguito alcuni compiti che il tutor potrebbe svolgere per rendere il soggiorno dello studente Erasmus a Napoli più semplice e gradevole:
- inviare una mail allo studente straniero prima che giunga a Napoli, stabilendo così un primo contatto;
- accogliere lo studente straniero al suo arrivo a Napoli, ad esempio andandolo a prendere all’aeroporto (tale funzione viene spesso svolta dall’Erasmus Point Naples, con cui è pertanto bene coordinarsi);
- accompagnare lo studente Erasmus al check-in presso l’Ufficio Relazioni Internazionali;
- dare una mano allo studente Erasmus nel disbrigo delle pratiche burocratiche e nel primo approccio con il Dipartimento, i docenti e la didattica;
- fornire informazioni sull’organizzazione didattica (calendario accademico, orario e sede dei corsi, ecc.) o comunque indicazioni su dove reperirle;
- aiutare gli studenti stranieri a conoscere la nostra città e ad ambientarsi nella realtà partenopea, anche facendogli conoscere altri amici.
Si ricorda che l’attività di tutoraggio è basata soprattutto sulla disponibilità e la volontà del singolo, pertanto essa può essere organizzata in piena libertà e autonomia.
Gli studenti interessati a svolgere questo tipo di servizio possono autocandidarsi inviando una mail alla dott.ssa Paola Muratto (muratto@unina.it), fornendo i seguenti dati:
- nome e cognome;
- numero di matricola;
- corso di studio ed anno di iscrizione;
- recapito telefonico;
- indirizzo e-mail;
- lingue conosciute;
- eventuale esperienza Erasmus svolta.