Avvisi:
- A seguito di numerose e-mail pervenute di richiesta di informazioni sugli adempimenti successivi all’assegnazione delle borse Erasmus, si informano gli studenti idonei assegnatari delle borse del Dipartimento di Ingegneria industriale che lunedì 25 marzo 2019 alle ore 9,30 ci sarà un incontro presso l’ Aula 1 sita al 1° piano dell’edificio di Piazzale Tecchio in cui saranno illustrati gli step successivi all’accettazione della borsa.
- Per gli studenti del primo anno delle lauree triennali, delle lauree magistrali e delle lauree magistrali a ciclo unico la media dei voti e la precentuale dei crediti conseguiti è calcolata tenendo conto degli esami sostenuti alla data di scadenza prevista per la compilazione della domanda (art. 3)
Le scadenze | Novità | Importante | |
30/01/2019 | 1° giorno utile per la compilazione della domanda sul sito d’Ateneo | Da quest’anno, per espressa volontà del Rettore sono state reinserite come possibile destinazioni le università della Turchia. | Al momento della scelta delle sedi e comunque subito dopo l’accettazione, gli studenti hanno l’obbligo di consultare il sito web dell’Università di destinazione per verificare le scadenze e la modulistica richiesta per l’iscrizione alla stessa: modulo di iscrizione (application form), learning agreement, accomodation form, attestati di lingua, etc. |
28/02/2019 ore 12.00 | Termine ultimo per la compilazione della domanda sul sito d’Ateneo | Gli studenti dovranno obbligatoriamente compilare il campo “ULTERIORI MOTIVAZIONI” presente in domanda. | Nell'elenco degli scambi attivati sono indicati il livello di conoscenza della lingua richiesto e le date per l'invio dell'application form. |
18/03/2019 | Pubblicazione delle graduatorie di merito presso le Strutture Didattiche interessate e sui siti dei singoli dipartimenti | Sul sito web di Ateneo sarà reperibile il materiale informativo eventualmente trasmesso dalle Università partner. | |
01/04/2019 | Termine ultimo per l’accettazione da parte degli studenti vincitori presso le strutture didattiche interessate | L’invio all’Università di destinazione della documentazione richiesta è, salvo diverso avviso, a cura degli studenti. Nel caso in cui le scadenze previste dall’Università ospitante siano precedenti alla sottoscrizione del contratto presso l’Ufficio Relazioni Internazionali, gli studenti interessati possono contattare l’Ufficio per chiarimenti ed assistenza | |
11/04/2019 | Termine ultimo per l’accettazione da parte degli studenti idonei nello scorrimento della graduatoria | Tutte le comunicazioni da parte dell’Ateneo come delle Università di destinazione saranno inviate all’indirizzo di posta elettronica ISTITUZIONALE dello studente …@studenti.unina.it. |
- Avviso di selezione 2019/20 - DR/2019/286 del 29/01/2019 - Scadenza presentazione domanda: 28/02/2019 ore 12.00
- Compila la domanda
- Modulo autocertificazione carriera
- Elenco delegati, promotori e scambi attivati
- Borse Erasmus 2019- 20 Dip Ing Industriale
- Borse Erasmus Prof Pasquino
- Presentazione bando Erasmus
- Info Università partner
Linee Guida Outgoing Students:
Le seguenti richieste:
- prolungamento del periodo di studi all’estero (senza contributo da presentare entro un mese dalla scadenza del contratto ERAMUS)
- modifica del Learning Agreement -
rinuncia alla borsa di studio ERAMUS
vanno trasmesse al dipartimento all’indirizzo di posta elettronica muratto@unina.it e all’ufficio relazioni internazionali a international@unina.it.
La modulistica necessaria e’ disponibile sul sito dipartimentale nella sezione modulistica.
Prima della compilazione del learning agreement gli studenti sono tenuti a presentare al referente erasmus del proprio corso di laurea la richiesta di approvazione programma dei corsi da sostenere presso l’ateneo estero.
Gli studenti sono tenuti, inoltre, dopo la consegna del learning agreement presso l’ufficio relazioni internazionali, a trasmettere via mail una copia anche al dipartimento alla dott.ssa Paola Muratto (muratto@unina.it).
Entro una settimana dal rientro gli studenti devono trasmettere all’ufficio relazioni internazionali il certificate of arrival.
E’ necessario, inoltre, al rientro compilare il modello conversione voti di esami e trasmetterlo per posta elettronica alla dott.ssa Muratto (muratto@unina.it).
Gli studenti che partono per attività di tesi sono pregati di far compilare dal tutor estero il modulo di valutazione presente sul sito dipartimentale.
Si richiede, inoltre, alla fine dell’esperienza erasmus di compilare il questionario presente sul sito dipartimentale relativo all’attivita’ svolta.