Offerta Formativa – Cicli da 33 a 36

L’offerta formativa del Dottorato di Ricerca in Ingegneria Industriale si attua attraverso:

  • insegnamenti specifici del dottorato (sia di contenuto specialistico che interdisciplinare) offerti dal corpo docente del Dottorato e del Dipartimento di Ingegneria Industriale (vedi Tabella A). Tali corsi sono erogati con frequenza stabilita in base alle esigenze del dottorato. Una volta attivato un corso il calendario viene inserito sul sito web del dipartimento di ingegneria industriale nella sezione Dottorato di Ricerca
  • corsi e seminari tenuti da docenti stranieri o di altri Atenei, e rappresentanti qualificati di industrie ed enti di ricerca. Tali insegnamenti sono erogati in modo occasionale, in base alla disponibilità dei docenti, secondo un calendario reso noto agli studenti sul sito web del dipartimento di ingegneria industriale nella sezione Dottorato di Ricerca. In Tabella B è riportato un elenco di corsi e seminari tenuti nei cicli precedenti o in fase di definizione, che possono essere eventualmente riproposti.
  • insegnamenti mutuati e/o su richiesta. Si tratta di insegnamenti mutuati dai piani formativi delle lauree magistrali incardinate nel Dipartimento di Ingegneria Industriale e/o insegnamenti impartiti nelle lauree magistrali o in altri corsi di dottorato dell’Ateneo o di altri Atenei, o anche presso istituzioni estere durante il periodo di formazione trascorso fuori sede. Tali insegnamenti possono essere inseriti nel piano formativo dello studente in modo concordato tra studente, tutor e collegio di dottorato, purché non presenti nell’elenco degli esami sostenuti dal dottorando durante la Laurea
  • corsi di base condivisi con altri Dottorati dalla Scuola Politecnica e delle Scienze di Base, con particolare riferimento alla formazione Linguistica, Informatica, di Gestione della ricerca della conoscenza dei sistemi di ricerca e dei sistemi di finanziamento, e per la valorizzazione dei risultati della ricerca e della proprietà intellettuale (categorie definite all’art. 4, comma 1, lett. F del DM 45/2013 – Linee Guida per l’Accreditamento dei Corsi di Dottorato)

I CFU delle attività di formazione e seminariale saranno acquisiti mediante frequenza di corsi e seminari a scelta del Dottorando, in accordo con il relativo Tutor, e superamento della verifica finale, ove prevista.

logo DII trasparenteDipartimento di Ingegneria Industriale

Università degli Studi di Napoli Federico II
Piazzale Tecchio 80 - 80125 Napoli (Italia)
via Claudio 21 - 80125 Napoli (Italia)

 

Login