La riqualificazione riguarderà, oltre alla riorganizzazione spaziale e distributiva, il completo riassetto di tutto quanto concerne la domanda di energia dell’edificio stesso, e quindi l’involucro edilizio opaco e trasparente, i sistemi energetici attivi (impianti di climatizzazione, riscaldamento, raffrescamento e ventilazione, i sistemi per l’illuminazione artificiale ad integrazione di quella naturale), la conversione in-situ da fonte rinnovabile (solare termico e solare fotovoltaico), il controllo e l’integrazione di tali sistemi mediante sensori, attuatori e controlli domotici avanzati, con il fine di integrare le logiche di regolazione e attivazione di tutti i dispositivi, ad esempio le schermature solari, secondo logiche di ottimizzazione multi -obiettivo (e.g., daylighting e carico termico solare).

logo DII trasparenteDipartimento di Ingegneria Industriale

Università degli Studi di Napoli Federico II
Piazzale Tecchio 80 - 80125 Napoli (Italia)
via Claudio 21 - 80125 Napoli (Italia)

 

Login